
In Italia abbondano Risonanze magnetiche, TAC, Mammografi ma le liste d’attesa sono lunghissime. Uno dei paesi più indebitati del mondo occidentale è anche il più ricco di costosissime apparecchiature diagnostiche
La medicina narrativa è una pratica clinica che aiuta il paziente e, in particolare, i medici e gli infermieri a riconoscere aspetti più complessi della malattia, attraverso la narrazione. Il malato è sollecitato a raccontare la sua storia e il medico si rende disponibile all’ascolto. “L’universo è fatto di storie, non di atomi”. (Muriel Rukeyser) …
l panorama della letteratura medica, che ha assistito negli ultimi decenni alla progressiva, incontenibile ascesa della laparoscopia operativa compresa la LAPAROSCOPIA IN GRAVIDANZA, dapprima celebrandola come futuristica, poi promettente, finalmente valida e concreta alternativa alla classica chirurgia laparotomica, continua oggi a constatarne i successi e ad azzardare nuove ipotesi di impiego che la consacrino definitivamente…